Studio Bertocchi
  • Home
  • Dott. Bertocchi
  • Lo studio
    • Presentazione
    • Accoglienza
    • Staff e collaboratori
      • Odontoiatria
      • Gnatologia e Postura
      • Osteopatia
      • Bite Dentali
    • Igiene
    • Pazienti Odontofobici
    • Testimonianze
    • Certificazioni
    • Convenzioni
    • Tour Virtuale
  • Prestazioni
    • Protesi
      • Mobile parziale
      • Ponti
      • Mobile totale
    • Prevenzione
    • Ortodonzia
      • Invisalign
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Estetica dentale
      • Faccette
      • Corone
      • Sbiancamento
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
      • Tecnica a Sandwich
      • Impianti dentali
      • Mini Impianti
      • Imp. guidata computer assistita
      • Tecnica Flapless
      • Implant Bridge
      • Atrofia Ossea
      • Ponte su impianti
      • Casi di agenesia
      • Impianti Post-estrattivi
      • Rialzo del seno mascellare
      • Tecnica Split Crest
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Laser
    • Riabilitazione completa
    • Sedazione
  • Video
  • Gallery
    • Casi clinici
      • Conservativa
      • Estetica Dentale
      • Laser
      • Ortodonzia invisibile
      • Ortodonzia Fissa
      • Implantologia
    • Lo Studio
  • Contatti

Gallery

  • Casi clinici
    • Conservativa
    • Estetica Dentale
    • Laser
    • Ortodonzia invisibile
    • Ortodonzia Fissa
    • Implantologia
  • Lo Studio

Chiamaci per fissare un appuntamento
0422-235916

Ortodonzia Fissa

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere la posizione dei denti, migliorando la masticazione, la respirazione, la fonetica e l’estetica.
Può inoltre correggere la postura dovuta a irregolarità alla nascita delle articolazioni della mandibola o dovuta a cadute o a fratture.

Attraverso il cosiddetto “studio ortodontico” si decide il trattamento più adatto con l’ausilio di: radiografie (es. panoramica dentale, teleradiografia, cefalometria), fotografie, modelli studio; si esaminano la mandibola, la mascella, le articolazioni e si studiano la forma e il profilo del viso, il modo di masticare e di deglutire.

A seconda del tipo di difetto e del tipo di malocclusione si sceglie l’adeguato trattamento ortodontico che si avvale dell’aiuto, a seconda dei casi, di apparecchi mobili (di solito usati nella prima fase di cura nei bambini, per espandere il palato e guidare la masticazione in posizione corretta), di apparecchi fissi (usati quando quasi tutti i denti permanenti sono presenti). Si può utilizzare anche la trazione extraorale, l’espansore palatale, per allargare un palato troppo stretto, in modo da creare spazio in caso di denti “affollati”.

A seconda del tipo di malocclusione, il piano di trattamento può prevedere delle estrazioni (es.: denti del giudizio) per ottenere e mantenere i risultati desiderati.
Una volta terminata la fase attiva del trattamento spesso è necessario usare una contenzione (interna e, quindi, non visibile) per mantenere nel tempo il risultato raggiunto. La durata della terapia ortodontica dipende dal tipo e dalla gravità del problema, dall’età (negli adulti, essendo le ossa completamente formate, i movimenti dei denti possono impiegare tempi più lunghi rispetto agli adolescenti), dalla risposta individuale al trattamento e dalla diligenza nel seguire le indicazioni del dentista.

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso femminile (B.E.) di anni 12 con affollamento dentale anteriore e canini inclusi

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso maschile (F.A.) di anni 60: morso inverso superiore sinistro in corrispondenza dell'incisivo laterale

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso femminile (M.N.) di anni 43 con malocclusione di 2^classe a destra e affollamento dentale delle due arcate e agenesia dei due incisivi laterali superiori

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso femminile (B.N.) di 14 anni, seconda classe scheletrica con morso coperto. Trattamento ortodontico fisso con recupero del canino incluso tramite scappucciamento e seguente allinamento dentale

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso femminile (C.M.) seconda classe scheletrica, morso aperto

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso maschile (F.M.) di 13 anni, affollamento dentale superiore, con disallineamento delle arcate dentali in 2^ classe

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso maschile (M.R.) di 60 anni

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

Paziente di sesso femminile (R.E.) di 16 anni, 2^ classe scheletrica in trattamento ortodontico fisso prima con apparecchio extraorale per la distalizzazione dei molari,poi con gli attacchi fissi su tutti i denti per l'allineamento dentale

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

S.D - Trattamento ortodontico per l' affollamento dentale anteriore e morso inverso anteriore

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

R.C. - Morso aperto, grave sviluppo mascellare superiore

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

P.G. - Morso profondo con affollamento dentale

  • Clicca su una foto per visualizzare l'intera galleria.

 
1 \ 15
  > 
Viale 24 Maggio,13
31100 Treviso (TV)

Tel. 0422-235916
Fax 0422-269968
Studio Dentistico Certificato
UNI EN ISO 9001:2008
  • Home
  • Dott. Bertocchi
  • Lo studio
  • Prestazioni
  • Video
  • Gallery
  • Contatti

Copyright 2023 - Studio Dentistico Dr. Piergiorgio Bertocchi | P.IVA 02257100269

Privacy Policy | WebApp | a citycenter project